Aggiornamento Professionale Continuo

Di seguito il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua e relativo bollettino ufficiale.
ATTENZIONE : con l'entrata in vigore del Regolamento APC 2018 le modalità di richiesta per esonero (ex art. 2 commi 2 e 3), assegnazione dei crediti formativi (ex art. 7 commi 6 e 8) e accreditamento corsi (ex art. 7 commi 9 – 11 e 12) sono cambiate rispetto al precedente "Regolamento APC 2014".
Pertanto tutte le richieste di esonero e di accreditamento che rientrano nel periodo compreso tra il 1.1.2017 e il 14.1.2018 saranno valutate in applicazione di quanto previsto dal precedente "Regolamento APC 2014" mentre per quelle successive a tale periodo verrà applicato quanto previsto nel nuovo "Regolamento APC 2018" e nella "Circolare applicativa del CNG n. 421/2018"

Comunicazioni


Con Circolare n. 472 del CNG, è stato deliberato che, ai sensi dell'art. 7, comma 9°, del Regolamento APC, gli Ordini Regionali riconoscono, in via autonoma e diretta, al singolo iscritto interessato CFP determinati nel rispetto dello stesso Regolamento APC per singoli eventi FAD organizzati e/o validati da altri Ordini professionali.
L'istanza dovrà essere inviata, dal singolo richiedente, alla Commissione APC del Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, tramite PEC, all'indirizzo geologiabruzzo@arubapec.it, utilizzando il  FAC-SIMILE RICHIESTA RICONOSCIMENTO CREDITI  FORMATIVI.

Il riconoscimento di crediti CFP è al singolo richiedente e non è esteso al corso di cui si è fatta richiesta; pertanto se allo stesso corso hanno partecipato più geologi iscritti ad OGRA, ciascun iscritto dovrà presentare la propria istanza di riconoscimento dei crediti.