Delibera n. 54/12. Approvazione verbali delle sedute del 07/09/2012 e del 26/09/2012.
Delibera n. 55/12. Vengono
iscritti all'A.P.:
- n. 558 dott.ssa Francesca Liberi;
- n. 559 dott. Fabrizio Petrucci.
Delibera n. 56/12. Viene
iscritto all'A.P. per trasferimento da altro O.R.:
- n. 557 dott. Giancarlo Boscaino.
Delibera n. 57/12. Viene cancellato dall'A.P. per decesso:
Delibera n. 58/12. Viene concesso il patrocinio gratuito a ANCE CHIETI, ANCE PESCARA e Sezione AMBIENTE di CONFINDUSTRIA Chieti per il Seminario
"Terre e rocce da scavo: condizioni di utilizzo nel DM 161/2012 Aspetti tecnici e procedurali" che si terrà a Chieti Scalo il 16/11/2012.
Delibera n. 59/12. Ratifica vidimazione parcelle.
Delibera n. 60/12. L'Assemblea Ordinaria degli iscritti si terrà il giorno 14 dicembre 2012 presso la sala convegni dell'Hotel Parco Paglia.
Delibera n. 61/12. Viene approvato il documento elaborato dal Consiglio: "Standard di lavoro per la realizzazione di strumenti urbanistici".
Delibera n. 62/12.
Visto il proliferare di eventi formativi proposti da soggetti esterni, al fine di uniformare i controlli sulla partecipazione degli iscritti agli eventi A.P.C. accreditati da questo Ordine, si decide che:
- La presenza ad ogni evento, salvo diversa decisione, dell'addetta alla segreteria o di un rappresentante dell'Ordine per la registrazione dei partecipanti;
- che i colleghi partecipanti dovranno registrare la propria presenza tramite l'utilizzo del badge;,
- che per Corsi a pagamento proposti da soggetti esterni all'Ordine, ai proponenti verranno addebitate tutte le spese di segreteria, compreso le spese di trasferta e le ore di straordinario, analiticamente determinate. Al pagamento anticipato di tali spese sarà subordinata anche al richiesta di accredito alla Commissione Centrale APC.
Delibera n. 63/12.Vista la richiesta della Fondazione Geology Onlus di accredito e patrocinio di un Corso di Aggiornamento Professionale, in considerazione che da più parti sono stati sollevati dubbi sullo status di Onlus di suddetta Fondazione e se la normativa vigente prevede per le Onlus attività di Aggiornamento Professionale a "professionisti" iscritti in ordini e collegi,
con Delibera n. 63/12
si decide di richiedere alla Fondazione di voler rimettere a questo Ordine la comunicazione di
avvenuta iscrizione all' Anagrafe Unica delle Onlus presso il Ministero delle Finanze, e/o qualsiasi altro documento che attesti il reale status di Onlus della Fondazione. Di voler chiarire, inoltre, quali siano i riferimenti normativi che regolano l'attività delle Onlus nel campo delle attività di Aggiornamento a "professionisti" iscritti a ordini e collegi.
In attesa di tali chiarimenti viene sospesa qualunque decisione circa la richiesta di accredito e patrocinio del corso.