La liquefazione nella progettazione e nella microzonazione sismica
Crediti formativi: 16
Data evento: 28/06/2018 -
Ore: 09:00 -
Durata complessiva: 16:00
Luogo: Università G.D'Annunzio - Chieti
Il corso si svolgerà presso l'aula informatica del Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti, secondo livello palazzo ex rettorato.
Parcheggio disponibile all'ingresso da Via Pescara.
Il corso è erogato mediante didattica frontale. Le giornate sono organizzate in una parte teorica ed esercitazioni pratiche attraverso le relazioni di letteratura ed il codice STRATA. Durante l'esercitazione i partecipanti, applicando la teoria acquisita nel corso delle lezioni, impareranno ad eseguire una verifica di liquefazione sia mediante metodologie approssimate che attraverso le analisi numeriche monodimensionali di risposta sismica locale.
Iscrizioni all'indirizzo:
http://www.geologiabruzzo.it/307/elenco-eventi-ogra.html o sul sito
www.geologiabruzzo.it
Il costo del corso è di ? 150,00 (centocinquanta) da corrispondere mediante bonifico bancario IBAN IT36E0311115403000000001383 ? intestato a ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE ABRUZZO
Programma:
Programma del corso
Primo giorno ? giovedì 28 giugno 2018
8.30 - 8.45 Registrazione partecipanti
Prof. Alessandro Pagliaroli [Universita' di Chieti-Pescara]
9.00 - 10.00 Richiami sulla propagazione delle onde. Fondamenti di Dinamica dei Terreni
10.00-12.00 Fenomenologia della liquefazione: richiami teorici e case-histories
12.00-13.00 Valutazione della suscettibilità alla liquefazione
Prof.ssa Giovanna Vessia [Universita' di Chieti-Pescara]
14.30-17.30 Procedure per la valutazione del fattore di sicurezza alla Liquefazione [Valutazione della Domanda di Resistenza alla Liquefazione (CSR) e della capacità di Resistenza alla Liquefazione da prove in sito (CRR) mediante Standard Penetration Test (SPT); Prove penetrometriche statiche (CPT); Misure di velocità delle onde di taglio]
17.30-18.30 Valutazione del potenziale di liquefazione
Secondo giorno - venerdì 29 giugno 2018
Prof.ssa Giovanna Vessia [Universita' di Chieti-Pescara]
9.00-13.00 Esercitazioni sulla stima del fattore di sicurezza e del potenziale di liquefazione su liquefazione.
Ing. Sara Amoroso [Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, L'Aquila]
14.30-16.30 Cenni a nuove metodologie per il calcolo della pericolosità da liquefazione
16.30-18.30 Tecniche di miglioramento del terreno per la mitigazione del rischio di liquefazione
Termine per l'iscrizione: 25/06/2018
Numero massimo di partecipanti: 20
Quota di iscrizione: 150,00 €
Coordinate bancarie per il bonifico: BANCA MARCHE - IBAN IT59Z0605515403000000001383
Torna all'elenco degli eventi