Il Concorso vuole promuovere l'importanza della geologia nella cultura e nella società di oggi, in particolare a partire dalla formazione scolastica. A tal fine intende favorire la diffusione della consapevolezza e della necessità di azioni di prevenzione, protezione, sviluppo sostenibile, tutela di ambiente e territorio e adattamento ai cambiamenti climatici, per una maggiore sicurezza e migliore qualità della vita. La geologia, infatti, è la scienza che studia le caratteristiche passate e presenti del sistema Terra (e dei pianeti rocciosi del nostro Sistema Solare) per comprenderne l'evoluzione, i cambiamenti e le innumerevoli interazioni con le attività umane. Gli studi geologici sono fondamentali per la scoperta e gestione delle risorse, per la mitigazione dei rischi ambientali e climatici e per la sostenibilità della vita sul pianeta Terra.
Il tema del concorso è "La geologia intorno a te" ed è possibile scegliere tra diverse tematiche:
- le rocce e i fossili del passato
- vulcanologia
- minerali e geologia microscopica
- geologia e acqua
- paesaggi geologici
- terremoti e prevenzione del rischio sismico
- frane, alluvioni ed eventi metereologici intensi
- la geologia nella vita quotidiana
▪ ragazzi del 4° e 5° anno di scuola secondaria di II grado della regione Abruzzo;
▪ tutti gli studenti del corso di Studi in Scienze Geologiche dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio";
▪ tutti gli iscritti all'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo.
La partecipazione al concorso è gratuita.
La richiesta di partecipazione va inviata attraverso il modulo online all'indirizzo https://forms.gle/dLM5mGbaTGQDD7539 entro e non oltre il 10 ottobre 2023.
Per richieste di chiarimenti, o difficoltà di carattere tecnico durante l'invio del modulo di iscrizione, si prega di contattare il comitato organizzativo del concorso all'indirizzo di posta elettronica PhotoContest.UdA.OGRA@gmail.com.
Si allega il bando e la locandina.